Yahoo India Web Search

Search results

  1. Giancarlo Cobelli (12 December 1929 – 16 March 2012) was an Italian actor and stage director. He was considered one of the most important directors of Italian theatre.

    • Biografia
    • Prosa Televisiva Rai
    • Varietà Televisivi Rai
    • Filmografia Parziale
    • Premi E Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Inizialmente attore e mimo (formatosi nel primo corso della neonata scuola del Piccolo Teatro di Milano, fondata da Giorgio Strehler),è regista dal talento visionario, famoso per le sue graffianti e originali "letture" dei testi che mette in scena. Ha realizzato spettacoli significativi, avvalendosi di attori di grande profilo quali Rossella Falk, ...

    Raccomandato di ferro, commedia, regia di Edmo Fenoglio, trasmessa il 26 febbraio 1962.
    Woyzeck(1974)
    Zurlì, mago del giovedì, insieme a Nino Castelnuovo, Ferruccio Soleri e Gianni Magni, della squadra di mimi che affiancavano Cino Tortorella
    Cab Cobelli, telecabaret di Cobelli, Luzi e Badessi, regia di Edmo Fenoglio(1965)

    Attore

    1. Il marziano Filippo, regia di Cesare Emilio Gaslini(1956) 2. Guendalina, regia di Alberto Lattuada(1957) 3. Souvenir d'Italie, regia di Antonio Pietrangeli(1957) 4. Gli eroi di ieri... oggi... domani, regia di Enzo Dell'Aquila, Fernando Di Leo, Sergio Tau e Frans Weisz(1963) 5. Io non protesto, io amo, regia di Ferdinando Baldi(1967) 6. H2s, regia di Roberto Faenza(1969)

    Regista

    1. Fermate il mondo... voglio scendere!(1970) 2. Woyzeck(1973) 3. Teresa Raquin- miniserie TV (1985) 4. La locandiera(1986) 5. Vita e morte di Re Giovanni (1999)

    1. 1980/1981 - Migliore spettacolo, migliore regia di Turandot di Carlo Gozzi 2. 1990/1991 - Migliore regia di Un patriota per me di John Osborne e Dialogo nella palude di Marguerite Yourcenar

    Le teche Rai, prosa televisiva 1954/2008
    Il Dramma, Mensile dello spettacolo-Anno LV-N.11/12-Novembre-Dicembre 1979
    Wikiquote contiene citazioni di o su Giancarlo Cobelli
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giancarlo Cobelli
    (EN) Giancarlo Cobelli, su Discogs, Zink Media.
    Giancarlo Cobelli, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
    (EN) Giancarlo Cobelli, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Giancarlo Cobelli, su AllMovie, All Media Network.
  2. Giancarlo Cobelli was born on 12 December 1929 in Milan, Lombardy, Italy. He was an actor and director, known for Barbarella (1968), Fermate il mondo... voglio scendere! (1970) and Woyzeck (1973). He died on 16 March 2012 in Rome, Lazio, Italy.

    • Actor, Director, Writer
    • December 12, 1929
    • Giancarlo Cobelli
    • March 16, 2012
  3. Giancarlo Cobelli was born on 12 December 1929 in Milan, Lombardy, Italy. He was an actor and director, known for Barbarella (1968), Woyzeck (1973) and The Taming of The Shrew (1967). He died on 16 March 2012 in Rome, Lazio, Italy.

  4. Mar 8, 2022 · Giancarlo Cobelli (Milano, 12 dicembre 1929 – Roma, 16 marzo 2012), per il decennale dalla morte del regista ripercorriamo il suo teatro, un segno importante nel secondo Novecento italiano.

  5. Jul 7, 1999 · Nello Santi's rousing musical leadership made the most of Verdi's vigorous orchestral writing, but Giancarlo Cobelli's staging and Paolo Tommasi's sets did not much help to clarify the...

  6. Giancarlo Cobelli è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, è nato il 12 dicembre 1929 a Milano (Italia) ed è morto il 16 marzo 2012 all'età di 82 anni a Roma (Italia).