Yahoo India Web Search

Search results

  1. en.wikipedia.org › wiki › Maria_FioreMaria Fiore - Wikipedia

    Maria Fiore (1 October 1935 – 28 October 2004) was an Italian film and television actress. She appeared in 50 films between 1952 and 1999. Life and career.

  2. www.imdb.com › name › nm0059167Maria Fiore - IMDb

    Maria Fiore. Actress: Scampolo 53. After an impressive debut at the young age of 17 in Castellani's neo-realistic masterpiece "Due soldi di speranza" (playing Carmela, a young unemployed man's fiancée) she disappointed art film lovers (but not the average Italian spectator) in starring - throughout the fifties and in the early sixties - in a ...

    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
  3. it.wikipedia.org › wiki › Maria_FioreMaria Fiore - Wikipedia

    • Biografia
    • Filmografia
    • Teatro
    • Doppiatrice
    • Sceneggiati Rai
    • Prosa Televisiva Rai
    • Prosa Radiofonica Rai
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Giovanissima, divenne famosa interpretando la parte di Carmela nel film Due soldi di speranza di Renato Castellani (Palma d'oro al festival di Cannes del 1952, ex aequo con Otello di Orson Welles). Negli anni seguenti, interpretò molti film popolari (i più significativi: La domenica della buona gente di Anton Giulio Majano del 1953, Tempi nostri - ...

    Bellezze in motoscooter, regia di Carlo Campogalliani(1952)
    Città canora, regia di Mario Costa(1952)
    Canzoni di mezzo secolo, regia di Domenico Paolella(1952)
    Il coniglio, di Augusto Novelli, regia di Erminio Macario(1958)
    Le gatte, di Nicola Manzari, Roma, Teatro Arlecchino (4 aprile 1959)
    La bella Rosin di Enrico Bassano e Dario Martini, regia di Erminio Macario, Torino, Teatro Carignano(22 giugno 1961)

    Cinema

    1. Anne Bancroft in Malice - Il sospetto 2. Marlene Dietrich in I cacciatori d'oro

    Televisione

    1. Leueen Willoughby in Gloria Vanderbilt 2. Maureen O'Hara in In viaggio con Katherine 3. Gloria Silva in Abbandonata 4. Cleyde Yaconis in Tormento d'amore - La vera storia del conte Dracula 5. Erika Buenfil in Angelica

    L'Alfiere, dal romanzo di Carlo Alianello, regia di Anton Giulio Majano, sceneggiato televisivo in 6 puntate, trasmesso dal 18 marzo al 22 aprile 1956.
    La Napoli di Salvatore di Giacomo, sceneggiatura di Belisario Randone, regia di Daniele D'Anza, trasmessa il 24 maggio 1960.
    Sera d'autunno, originale televisivo di Gino Rossetti, regia di Leonardo Cortese, trasmessa il 10 maggio 1961.
    Un braccio di meno, dal racconto di Carlo Bernari, sceneggiatura di Carlo Bernari e Gian Domenico Giagni, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 26 settembre 1963.
    Caviale e lenticchie, di Giulio Scarnicci e Renzo Tarabusi, regia di Nino Taranto, trasmessa l'11 marzo 1960.
    Morte di Carnevale, di Raffaele Viviani, regia di Vittorio Viviani, trasmessa il 24 aprile 1960.
    L'ultimo scugnizzo, di Raffaele Viviani, regia di Vittorio Viviani, trasmessa il 1º maggio 1960.
    Guappo di cartone, di Raffaele Viviani, regia di Vittorio Viviani, trasmessa il 15 maggio 1960.
    Bello di papà, di Giuseppe Marotta e Belisario Randone, regia di Nino Taranto, trasmessa il 9 maggio 1960.
    L'imbroglione onesto, di Raffaele Viviani, regia di Vittorio Viviani, trasmessa il 3 gennaio 1961.
    Enrico Lancia, Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. Le attrici, Gremese Editore, Roma, 2003, p. 138-139, ISBN 9788884402141.
    Le Teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
    Wikiquote contiene citazioni di o su Maria Fiore
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Fiore
    Maria Fiore, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Maria Fiore, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
    Maria Fiore, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
    Maria Fiore, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  4. Maria Fiore. Actress: Scampolo 53. After an impressive debut at the young age of 17 in Castellani's neo-realistic masterpiece "Due soldi di speranza" (playing Carmela, a young unemployed man's fiancée) she disappointed art film lovers (but not the average Italian spectator) in starring - throughout the fifties and in the early sixties - in a ...

    • October 1, 1936
    • October 28, 2004
  5. Oct 28, 2004 · Maria Fiore (1 October 1935 – 28 October 2004) was an Italian film and television actress. She appeared in 50 films between 1952 and 1999. Born Jolanda Di Fiore in Rome, in spite of a non-professional acting background, she made her film debut in a leading role, in the Renato Castellani's pink-neorealist film Two Cents Worth of Hope.

  6. View Maria Fiores profile on LinkedIn, a professional community of 1 billion members. Selbstständige Fachkraft im Bereich Finanzdienstleistungen · Experience: Fiore d'Aprile · Education:...

    • Fiore d'Aprile
  7. Maria Fiore (1 October 1935 – 28 October 2004) was an Italian film and television actress. She appeared in 50 films between 1952 and 1999. Born Jolanda Di Fiore in Rome, in spite of a non-professional acting background, she made her film debut in a leading role, in the Renato Castellani's pink-neorealist film Two Cents Worth of Hope.