Yahoo India Web Search

Search results

  1. Jan 1, 2003 · Valerio Massimo Manfredi is an Italian historian, writer, archaeologist and journalist. He was born in Piumazzo di Castelfranco Emilia, province of Modena and is married to Christine Fedderson Manfredi, who translates his published works from Italian to English. They have two children and live in a small town near Bologna.

  2. Valerio Massimo Manfredi is an Italian historian and archaeologist and was voted Man of the Year 1999 by the American Biographical Institute. Manfredi's books have been translated into several languages. He is the author of the enormously successful ALEXANDER trilogy.

  3. Valerio Massimo Manfredi, né le 8 mars 1943 à Piumazzo (it), une frazione de la commune de Castelfranco Emilia, dans la province de Modène, en Émilie-Romagne, est un écrivain, historien et archéologue italien contemporain, également journaliste au Panorama et au Messaggero .

  4. St 2020 14 min. L'archeologo, scrittore e divulgatore Valerio Massimo Manfredi torna al tempo del popolo dei Micenei di cui facevano parte gli eroi della guerra di Troia come Ulisse, Achille, Diomede e tanti altri.

    • 15 min
  5. Valerio Massimo Manfredi, autore de Il romanzo di Odisseo In questo libro Manfredi probabilmente si è superato, raccontando con il piglio dello storico e la penna di un affabulatore straordinario l’infinita vita di Ulisse , una vita che parte dalla sua nascita e da quel nome, Odisseo che cela, già nell’etimo, molto probabilmente il suo stesso futuro.

  6. Oct 11, 2017 · Sono tre grandi eroi dei tempi antichi che la prosa vivace di Valerio Massimo Manfredi ha fatto rivivere sulla pagina scritta. Tre grandi romanzi – Lo scudo di Talos, Le paludi di Hesperia e L’armata perduta – nei quali la fantasia del romanziere si nutre dell’erudizione dell’archeologo, per dare vita a libri affascinanti e amatissimi.

  7. Valerio Massimo Manfredi torna al romanzo e racconta, unendo alla perfezione esattezza storica e respiro epico, la storia straordinaria e mai narrata prima di due fratelli, due guerrieri, le cui scelte hanno portato a Teutoburgo, lo scontro decisivo tra romani e germani, la battaglia che ha cambiato il destino dell’Impero Romano e del mondo.