Yahoo India Web Search

Search results

  1. Francesco Maselli (9 December 1930 – 21 March 2023), also known as Citto Maselli, was an Italian film director and screenwriter.

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Filmografia
    • Teatro
    • Riconoscimenti
    • Omaggi
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli inizi

    Nacque a Roma nel 1930 in un ambiente intellettuale: suo padre, Ercole, era un critico d'arte, amico di Luigi Pirandello che fu suo padrino di battesimo (Stefano Pirandello, figlio del drammaturgo siciliano, aveva sposato una zia di Francesco). Fu proprio il futuro Premio Nobel ad attribuirgli il soprannome di "Citto". Durante l'occupazione tedesca di Roma organizzò gli studenti delle medie nell'Unione Studenti Italiani. Dopo la liberazione di Roma (5 giugno 1944) si iscrisse al Partito Comun...

    La carriera cinematografica

    Ex assistente di Antonioni e Visconti e buon documentarista, realizzò con Cesare Zavattini la Storia di Caterina per il film-inchiesta Amore in città (1953) ed esordì nel lungometraggio a soggetto con Gli sbandati (1955), riproponendo in una chiave incisiva e criticamente feconda il tema della Resistenza. Dopo La donna del giorno (1957), I delfini (1960) e Gli indifferenti (1964), tratto dal romanzo di Alberto Moravia, tornò a dibattiti vitali con Lettera aperta a un giornale della sera (1970...

    Altre attività

    Accanto al suo lavoro di regista cinematografico Maselli mantenne sempre altre attività ed in particolare quella saggistica con vari scritti di politica culturale. Ma fondamentale rimane l’attività politica e militante nella sinistra italiana (fino al 1989 membro della Commissione culturale della Direzione del PCI, dal 1992 nel Comitato politico nazionale di Rifondazione comunista) così come quella che potrebbe definirsi organizzativa e sindacale: per trenta anni Maselli guidò l’Associazione...

    Nel 1949 conobbe la scrittrice e attrice Goliarda Sapienza, con cui iniziò una relazione, durata molti anni. Nel 1971 iniziò a frequentare la giornalista Stefania Brai, che poi sposò; i due stettero insieme 52 anni, fino alla morte del regista.

    Televisione

    1. Tre operai– miniserie TV, 4 episodi (1980) 2. Avventura di un fotografo - Dieci registi italiani, dieci racconti italiani– film TV (1983) 3. Furono favolosi gli anni sessanta?(1985) 4. Apologo tiberino– film TV (1987) 5. Videograffiti(1987) 6. Il compagno– film TV (1999) 7. Un luogo chiamato cinema, 20 puntate (2002) 8. Ballarò, Il risveglio in un accampamento di zingari– programma TV (2004)

    Il Trovatore, inaugurazione stagione Teatro La Fenice di Venezia(1960)
    Il Trovatore, Festival di Wiesbaden(1964)
    Codice privato, riduzione teatrale dell'omonimo film, Teatro Stabile di Messina(2000)
    1955 – Premio per i registi esordienti per "Gli Sbandati" – Mostra del cinema di Venezia
    1965 – Palmares – Astor d'oro al miglior film per "Gli Indifferenti" – Festival di Mar del Plata
    1975 – Premio della Critica Internazionale (Fipresci) per "Il Sospetto" – Locarno Film Festival
    1983 – Premio Saint Vincentper "Avventura di un fotografo"

    Nel 2022 è stato realizzato un docufilm dal titolo CITTO diretto dal regista Daniele Ceccarini, presentato in anteprima alla 58ª edizione della Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco Maselli
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Maselli
    Francesco Maselli, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
    Francesco Maselli, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Francesco Maselli, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  2. Mar 21, 2023 · The director of films such as "Abandoned", "The Doll Who Took the Town" and "A Tale of Love" passed away in Rome. He was a prominent figure of the Italian left-wing cinema and a champion of social causes.

    • Nick Vivarelli
  3. Mar 21, 2023 · Influential Italian Auteur Francesco Maselli, known for his leftist political passion and female-centered dramas, has died in Rome at 92.

  4. Jan 25, 2024 · Lo scorso 24 gennaio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “L’Italia ha paura del mare” di Francesco Maselli. L'autore, attraverso una serie d...

    • 62 min
    • 188
    • Stroncature
  5. Aug 12, 2021 · The Venice International Film Festival and its Critics’ Week sidebar will this year jointly honor veteran Italian filmmaker Francesco Maselli, aka Citto Maselli, with a tribute to his life...

  6. People also ask

  7. Influential Italian auteur Francesco “Citto” Maselli who worked with Lucia Bosé, Claudia Cardinale, Shelley Winters and Valeria Golino on films that combined his political passion with his bent for female-centered dramas, has died in Rome.