Yahoo India Web Search

Search results

  1. Ferrante I Gonzaga (also Ferdinando I Gonzaga; 28 January 1507 – 15 November 1557) was an Italian condottiero, a member of the House of Gonzaga and the founder of the branch of the Gonzaga of Guastalla.

    • Biografia
    • Sovrano Di Guastalla
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Ferrante era il terzo dei figli di Francesco II Gonzaga -quarto marchese di Mantova e fratello del primo duca Federico II- e di Isabella d'Este, marchesi di Mantova, che lo destinarono alla carriera delle armi, inviandolo nel 1523 a Madrid, alla corte di Carlo V, dove l'anno successivo giungerà anche il mantovano Baldassarre Castiglione, nominato n...

    Ferrante I fu il capostipite del ramo cadetto dei Gonzaga di Guastalla, città che acquistò per 22.230 scudi d'oro nel 1539 dalla contessa Ludovica Torelli. Rispetto agli altri feudi acquisiti per merito o per matrimonio nel Mezzogiorno, la Contea di Guastalla godeva di ampie autonomie giurisdizionali nell'ambito del Sacro Romano Impero; perciò graz...

    Ferrante e Isabella ebbero undici figli: 1. Anna (1531), morì giovane; 2. Cesare (1533 - Roma, 17 febbraio 1575), conte di Guastalla, sposò Camilla Borromeo, sorella di san Carlo Borromeo; 3. Ippolita (Palermo, 17 giugno 1535 - Napoli, 1563), sposò nel 1549 Fabrizio Colonna, principe ereditario di Paliano, e, rimasta vedova nel 1551, nel 1554 il du...

    Ferrante Gonzaga, Relazione di Don Ferrante Gonzaga, governatore di Milano, inviata all'imperatore Carlo V nel 1552 in difesa della progettata cinta dei bastioni, a cura di Luca Beltrami, Milano, T...

    Romolo Quazza, GONZAGA, Ferrante, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
    Ferrante I Gonzaga, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Ferrante I (conte di Guastalla), su sapere.it, De Agostini.
    Giampiero Brunelli, GONZAGA, Ferrante, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 57, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001.
  2. Two daughters of the house, both named Eleanor Gonzaga, became Holy Roman Empresses, by marrying emperors Ferdinand II of Germany and Ferdinand III, Holy Roman Emperor, respectively. From the latter Empress Eleonora, the current heirs of the Gonzaga descend. Saint Aloysius Gonzaga was a member of a junior branch of this family.

  3. Prince Ferrante Vincenzo Gonzaga was born in 1889, the only son of Prince Maurizio Ferrante Gonzaga, Marquess of Vescovato, general in the Royal Italian Army during the First World War and awarded the victory title of Marquis of the Vodice in 1932.

  4. Apr 9, 2024 · This book uses epistolary, literary, and material sources to argue that the boyhood and adult experiences of Federico and Ferrante Gonzaga are illustrative of wider strategies adopted by elite Italians to respond to conflict and crisis in a global age.

  5. On 24 June 1566, Ferrante Gonzaga, Prince of the Empire and Marquis of Castiglione, concluded a marriage agreement with the lady-in-waiting of Queen Isabella of Valois, Marta Tana di Santena di Chieri, daughter of Baron Baldassarre and Anna della Rovere, cousin of Cardinal Gerolamo, Bishop of Turin.

  6. People also ask

  7. Jan 28, 2024 · Ferrante Gonzaga BIRTH Mantua, 28 January 1507 DEATH Bruxelles, 15 November 1557 Ferrante Gonzaga Ferrante was born in Mantua on 28 January 1507 of Francesco II Gonzaga, Marquis of Mantua, and Isabella d’Este. He was dispatched to the court of … Read More