Yahoo India Web Search

Search results

  1. Valerio Zurlini (19 March 1926 – 26 October 1982) was an Italian stage and film director and screenwriter.

  2. Valerio Zurlini (1926-1982) was an Italian writer and director of films based on literary adaptations. He won the Golden Lion at Venice Film Festival for Family Diary (1962) and the David di Donatello for The Desert of the Tartars (1976).

    • January 1, 1
    • Bologna, Emilia-Romagna, Italy
    • January 1, 1
    • Verona, Veneto, Italy
    • Biografia
    • Riconoscimenti
    • Filmografia
    • Scritti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La sua famiglia si trasferisce da Bologna a Roma con lui ancora ragazzo, per cui si trova a frequentare il liceo presso una severa e rigida scuola di Gesuiti, l'Istituto Massimiliano Massimo. Terminati gli studi liceali, Zurlini trascorre l'ultima vacanza spensierata a Riccione (se ne ricorderà poi in Estate violenta) e poi decide di arruolarsi nel...

    L'anno si riferisce all'anno della cerimonia di premiazione. 1. 1958 1.1. Nastro d'argento per il miglior soggetto insieme a Leo Benvenuti, Piero De Bernardi e Alberto Lattuada per Guendalina 2. 1961 2.1. Candidatura Palma d'oro al Festival di Cannes per La ragazza con la valigia 3. 1962 3.1. Leone d'oro ex aequo alla Mostra internazionale d'arte c...

    Sceneggiatore

    1. La stazione, regia di Valerio Zurlini - cortometraggio documentario (1952) 2. Il mercato delle facce, regia di Valerio Zurlini - cortometraggio documentario (1952) 3. Ventotto tonnellate, regia di Valerio Zurlini - cortometraggio documentario (1953) 4. Serenata da un soldo, regia di Valerio Zurlini - cortometraggio documentario (1953) 5. Guendalina, regia di Alberto Lattuada(1957) 6. Estate violenta, regia di Valerio Zurlini (1959) 7. La ragazza con la valigia, regia di Valerio Zurlini (19...

    Pagine di un diario veneziano. Gli anni delle immagini perdute, con prefazione di Filippo Tuena. Mattioli 1885 editore, 2023.

    Gianluca Minotti, Valerio Zurlini, Il Castoro Editore, 2001
    Francesco Savelloni, La spiaggia nel deserto. I film di Valerio Zurlini, Firenze Atheneum Editore, 2007
    Nicoletto Meris, Valerio Zurlini. Il rifiuto del compromesso, Falsopiano Editore, 2012
    Roberto Mancini, Francesca Medioli (a cura di), Il costruttore di immagini. Enrico Medioli sceneggiatore, Firenze, Aska Edizioni, 2015, pp. 9, 13, 24, 33, 34, 36, 41, 45, 48, 51, 55, 57, 58, 67, 72...
    Wikiquote contiene citazioni di o su Valerio Zurlini
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valerio Zurlini
    Zurlini, Valerio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Zurlini, Valèrio, su sapere.it, De Agostini.
    Fabio Melelli, ZURLINI, Valerio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 100, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2020.
  3. Valerio Zurlini, né le 19 mars 1926 à Bologne et mort le 26 octobre 1982 à Vérone, est un réalisateur et scénariste italien.

    • 26 octobre 1982 (à 56 ans)Vérone, Italie
    • Italienne
    • 19 mars 1926Bologne, Italie
    • Réalisateur, scénariste
  4. La prima notte di quiete is a 1972 Italian romantic drama film directed by Valerio Zurlini and starring Alain Delon, Sonia Petrovna, Renato Salvatori, Alida Valli, Adalberto Maria Merli, Salvo Randone and Lea Massari. The version released in France and West Germany runs less than the Italian cut.

  5. VALERIO ZURLINI – Movie Director. (Bologna, 1926 – Verona, 1982) Born in Bologna from Parmesan parents, he studied in Rome where he graduated from college with a degree in Law. In Rome he also entered the world of theater.

  6. Oct 29, 1976 · The Desert of the Tartars: Directed by Valerio Zurlini. With Jacques Perrin, Vittorio Gassman, Giuliano Gemma, Helmut Griem. Lieutenant Giovanni Drogo is assigned to the old Bastiani border fortress where he expects an imminent attack by nomadic fearsome Tartars.