Yahoo India Web Search

Search results

  1. Giustino Durano (5 May 1923 – 18 February 2002) was an Italian actor best known for his work as Eliseo Orefice in the 1997 film Life Is Beautiful. For his role, he was nominated in part for a Screen Actors Guild Award for Outstanding Performance by a Cast.

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Omaggi
    • Filmografia
    • Discografia Parziale
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Carriera

    Uomo di teatro poliedrico, dotato di una mimica e di una duttilità vocale non comuni messi in evidenza da un fisico prestante, esordì nel 1944 in uno spettacolo per le Forze armate, diretto dal maggiore Anton Giulio Majano. Successivamente recitò nella città di Bari, accanto a Peppino De Filippo (1947), al Teatro Puccini di Milano nell'avanspettacolo (1951), insieme a Febo Conti, e negli anni successivi lavorò con Dario Fo e Franco Parenti al Piccolo Teatro di Milano in spettacoli innovativi...

    Morte

    Morì il 17 febbraio 2002 a 78 anni dopo aver lottato contro un cancro. Riposa nel cimitero di Brindisi.

    Sua figlia Olga Durano divenne famosa negli anni ottanta come cabarettista: nella trasmissione Drive In, interpretava la professoressa che chiudeva i suoi sketch con il tormentone "Io non porto le mutande!"

    A Brindisi, sua città natale, è stato dedicato il Liceo Musicale Statale "Giustino Durano", che si trova al piano superiore del Liceo Artistico Statale "Edgardo Simone", e una piazza "Piazzetta Giu...

    Cinema

    1. Rosso e nero, regia di Domenico Paolella(1954) 2. Canzoni di tutta Italia, regia di Domenico Paolella (1955) 3. La fortuna di essere donna, regia di Alessandro Blasetti(1956) 4. Lo svitato, regia di Carlo Lizzani(1956) 5. Tipi da spiaggia, regia di Mario Mattoli(1959) 6. La Venere dei pirati, regia di Mario Costa(1960) 7. Gordon, il pirata nero, regia di Mario Costa (1961) 8. La signorina miliardo (Freddy und der Millionär), regia di Paul May(1961) 9. Il segugio (Accroche-toi, y'a du vent!...

    Televisione

    1. Teatrino in scatola, regia di Daniele D'Anza- varietà (1954) 2. Il telecipede, regia di Daniele D'Anza - varietà (1955) 3. Il caso Maurizius, regia di Anton Giulio Majano - sceneggiato televisivo (1961) 4. Il boia di Siviglia, regia di Eros Macchi(1963) 5. L'assassino, atto unico di Kurt Goetz, regia di Enrico Colosimo, trasmesso il 15 agosto 1963. 6. Le spie (I Spy) – serie TV, episodio 2x09(1966) 7. Il conte di Montecristo, regia di Edmo Fenoglio- sceneggiato televisivo (1966) 8. David C...

    Singoli

    1. 1960 - Kriminal Tango

    Partecipazioni

    1. 2000 - Giorgio Conte L'ambasciatore dei sogni, voce nel brano Il veglione del '99

    Gli attori, Roma, Gremese, 2003.
    (EN) Giustino Durano, su Discogs, Zink Media.
    Giustino Durano, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
    (EN) Giustino Durano, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Giustino Durano, su AllMovie, All Media Network.
  2. Giustino Durano (1923-2002) was an Italian actor and writer, known for Life Is Beautiful (1997), Fate un bel sorriso (2000) and The Queen of the Pirates (1960). He was born in Brindisi, Puglia, Italy, and died in Bologna, Emilia-Romagna, Italy.

    • January 1, 1
    • Brindisi, Puglia, Italy
    • January 1, 1
    • Bologna, Emilia-Romagna, Italy
  3. Feb 24, 2002 · Giustino Durano died of cancer in 2002 at age 79. He had a long and diverse career in theater, film and TV, working with renowned directors and actors, and winning a Nastro d'Argento award for "Life Is Beautiful".

  4. Oct 14, 2022 · Learn about the fate of the actors who starred in the Oscar-winning Holocaust comedy "Life Is Beautiful". Find out who became a Nazi, who played a fairy, and who passed away.

    • Giustino Durano1
    • Giustino Durano2
    • Giustino Durano3
    • Giustino Durano4
    • Giustino Durano5
  5. Feb 20, 2002 · Giustino Durano was an Italian actor who appeared in many films and TV shows, including Life Is Beautiful. Find out his biography, filmography, awards and trivia on TMDB.

  6. People also ask

  7. Giustino Durano. Data di nascita 5 maggio 1923 a Brindisi (Italia) ed è morto il 18 febbraio 2002 all'età di 78 anni a Bologna (Italia). Nel 1998 ha ricevuto il premio come miglior attore non protagonista al Nastri d'Argento per il film La vita è bella.